
Lucio Corsi, cantautore di sogni
I testi delle canzoni sono il risultato di equazioni di parole, emozioni, numeri, presupposti, sogni e desideri.
Sono solo tentativi di risoluzione. L’antagonismo nei confronti della matematica è solo dovuta al fatto che non viene capita subito. Povere equazioni, infondo sono solo dei mezzi per risolvere problemi: colmi di speranze, e spazio libero di tentativi ottimistici.
Le canzoni sono come equazioni. Il risultato non mostra tutti i numeri e nemmeno tutti i passaggi, ma li contiene. Giusto o sbagliato è il risultato di uno sforzo. Il numero finale non può rispecchiare l’essenza dei numeri che ballano insieme.
Lucio Corsi e le sue canzoni, che sono come un’amaca. Ogni scenario che racconta è un dondolio tra il fanastico e il possibile. Lucio Corsi ama giocare con le parole da sempre e a noi incantano tutti i mezzi che usa per usare la penna. “Tu sei il mattino” è il suo penultimo singolo, e noi, non lo abbiamo capito. Non subito. Fa un po’ ridere, è come quando a scuola si consegna il compito in classe e l’insegnante ti svela che sei andato totalmente fuori strada. Questo singolo è difficile da cogliere subito, la motivazione? Sembra semplice.
tu sei mattino, musica di sogni
Lucio Corsi è una finestra della musica italiana che si apre ad un pubblico che ogni volta ne resta sorpreso. Si supera sempre. Lucio raccoglie le parole con un retino delle farfalle e le trascina con grazia su spartito. Tutte le sue canzoni hanno la capacità di catapultare l’ascoltatore in una pellicola. Ogni singola canzone di Lucio Corsi è un viaggio con immagini vivide, con porte aperte su scenari colorati creati da melodie da pelle d’oca.
Il cantautorato è un ballo in solitario, per questo talmente intimo e personale, unico, che sembra facile. Parole cariche di significato, che si sfiorano l’un con l’altro con rispetto e riverenza, si inchinano al loro reciproco cospetto. “Tu sei il mattino” è un singolo che raccoglie dolcezza. Chitarra, un piano, un violino e una voce che dipinge con acquerelli un quadro in movimento. Sogni e altri mondi: Lucio ci trasporta nella sua crescita e nella sua vita ma allo stesso tempo lascia la possibilità di creare la propria versione della storia, questo è ciò che il cantautorato offre al mondo. Lucio è una promessa. Una promessa di romanticismo e verità.
NEL CUORE DELLA NOTTE, RITROVARE LA PUREZZA
Lucio Corsi resta in piedi con il suo cappello colmo di quei sogni di cui non fa altro che parlare. Salta tra i pianeti e racconta di ciò che si vive dentro, che fuori è uguale per tutti. Questo singolo non parla di un ricordo d’amore adolescenziale, del sesso e del suo mistero universale. Non parla del suono della fanciullezza e purezza dell’innamoramento. È un pezzo che non ti molla, vuoi ascoltarlo per sentirti caldo. E mentre noi scriviamo di lui, che fa? Il 24 dicembre ci fa un altro regalo.
“Nel cuore della notte”, sei minuti di purezza. Un testo che comunica, piano e voce. Canta e suona di un mondo che esiste e che a volta sembra rischioso, di un momento della vita in cui correre sembra avere senso e non fermarsi sembra essere la soluzione. Parla di un silenzio buio che a volte sembra essere curativo e di cui, come spesso accade, si dimentica e lo si da per scontato. Perché la luce accoglie, allo stesso modo, però, illumina e taglia. La lotta, la resa, la pace, la smania, la fuga e il tempo che scorre.
Un pezzo attivo, perché quello che accade nel cuore della notte sembra avere un potere magico. Tutto è possibile come il desiderio dell’ invincibilità e l’arresa “tra la pace e la noia”. Un sogno, ci racconta di una voglia, quella di cambiare tra le braccia di ciò che sembra salvare dagli aghi nel fianco di chi dovrebbe leccarti le ferite. Racconta della voglia di accelerare il tempo, senza considerare che non è possibile farlo se lo spazio è immutato. L’unica chiave è sperare di essere come Andrea, tirarsi fuori dalle proprie ombre, fermi su una panchina tra le braccia dell’amore di non può far altro che curare, l’amicizia. La canzone è una poesia, ognuno può provare a leggerla come vuole. Ciò che sappiamo di sicuro è che siamo difronte a un cantautorato che pizzica anime sensibili.
“Nel cuore della notte” è molto più di una canzone di speranza, è una storia vivida. “Tu sei il mattino” è un brano che noi abbiamo provato a capire e ora siamo troppo gelosi per condividerlo con voi altri. Lucio, manteniamo il segreto, nel cuore della notte.
VUOI SCOPRIRE ALTRA MUSICA BELLISSIMA? LEGGI FELT E SEGUICI SU INSTAGRAM!